Castello di Capaccio vecchia
Sapore di Scozia
Si trova al di sopra del Santuario della Madonna del Granato, sul monte Calpazio. Si tratta di un breve percorso nella natura che culmina con questo vecchio maniero, che riporta alle origini di Capaccio. Il paese vecchio, di cui oggi non rimangono molte tracce, fu costruito circa mille anni da dagli abitanti della piana, sia per il progressivo impaludimento, sia per sfuggire alle scorrerie dei Saraceni stanziati all’epoca sul promontorio di Agropoli.
Il castello venne quindi costruito a scopo difensivo, ma ciò nonostante fu conquistato da Federico II di Svevia nel 1246 in risposta alla Congiura dei Baroni, il quale lo elesse a dimora per un breve periodo di tempo. Esso è ancora oggi presente sotto forma di rudere, ed è immerso in una folta vegetazione. Domina dall’alto tutta la pianura con uno splendido panorama, ed è un luogo molto affascinante in quanto il bosco circostante convive con le antiche mura.


TRENTINARA
Trentinara La terrazza del Cilento L’aspetto più interessante di Trentinara è la sua superba posizione panoramica,, in quanto sporge letteralmente dalla terrazza terminale del Monte

LA GROTTA DELL’ACQUA
lA GROTTA DELL’ACQUA La grotta dell’Acqua è una sorgente nella montagna che si trova a circa 900 m sopra il livello del mare e si

CAMEROTA – CALA BIANCA
Agropoli – Spiaggia di San Francesco La piccola spiaggia di San Francesco si trova di fronte all’omonimo scoglio tra il porto di Agropoli e la