conca di petina
Il percorso per raggiungere Petina offre numerosi scorci panoramici sul Vallo di Diano. Petina infatti è posta al centro di una verde conca naturale protetta dalle imponenti pendici orientali dell’Alburno.
I luoghi di interesse sono il Palazzo Monaci, sede del municipio, e la chiesa di San Nicola di Bari, a cui si accede attraverso il portale in pietra decorato con un fine ordito narrativo del 1510, attribuito a Francesco da Sicignano, simboleggiante il ciclo della vita e della morte. Nella chiesa sono presenti gli altari settecenteschi in pietra locale e marmi policromi, e alcune tele risalenti alla seconda metà del ‘700.
Uscendo dalla chiesa si raggiunge il nucleo antico del paese, dove si può godere dei suggestivi scorci tra viuzze e sottopassi che si insinuano tra le case che si sporgono sulla ripida rupe che delimita il borgo a settentrione.
Si può concludere l’escursione in questo piccolo mondo silenzioso e appartato arrivando a Sicignano, dominata dal Castello Giusso.


TRENTINARA
Trentinara La terrazza del Cilento L’aspetto più interessante di Trentinara è la sua superba posizione panoramica,, in quanto sporge letteralmente dalla terrazza terminale del Monte

HOTEL MAREDONA
villa maredona Precedente Successivo NOSTRI SERVIZI LA COLAZIONE La prima colazione è offerta nel nostro splendido giardino, ma chiunque voglia può consumarla comodamente sul

Hotel Venere
Hotel Venere Precedente Successivo L’Hotel offre pernottamento e prima colazione. Ha 25 camere confortevoli e graziose, parte delle quali con balcone o terrazzino, con wi-fi, aria condizionata,