Vai al contenuto

conca di petina

Il percorso per raggiungere Petina offre numerosi scorci panoramici sul Vallo di Diano. Petina infatti è posta al centro di una verde conca naturale protetta dalle imponenti pendici orientali dell’Alburno. 

I luoghi di interesse sono il Palazzo Monaci, sede del municipio, e la chiesa di San Nicola di Bari, a cui si accede attraverso il portale in pietra decorato con un fine ordito narrativo del 1510, attribuito a Francesco da Sicignano, simboleggiante il ciclo della vita e della morte. Nella chiesa sono presenti gli altari settecenteschi in pietra locale e marmi policromi, e alcune tele risalenti alla seconda metà del ‘700. 

Uscendo dalla chiesa si raggiunge il nucleo antico del paese, dove si può godere dei suggestivi scorci tra viuzze e sottopassi che si insinuano tra le case che si sporgono sulla ripida rupe che delimita il borgo a settentrione. 

Si può concludere l’escursione in questo piccolo mondo silenzioso e appartato arrivando a Sicignano, dominata dal Castello Giusso. 

Paestum

Paestum – la valle dei templi In tema di castelli cilentani, uno dei migliori esempi di restauro è costituito dal bel castello di Castelnuovo Cilento,

Leggi Tutto »