lA GROTTA DELL'ACQUA
La grotta dell’Acqua è una sorgente nella montagna che si trova a circa 900 m sopra il livello del mare e si colloca nel territorio comunale di Auletta.
Il suo nome deriva dalla presenza di un torrentello che, dopo un tratto sotterraneo all’interno della montagna, fuoriesce dalla sua apertura per poi scorrere parallelo al sentiero lungo il quale la si raggiunge. Il percorso è caratterizzato da un fitto bosco di olmi, noccioli, aceri e castagni e alla fine si giunge in un’ampia radura dove un brevissimo percorso attrezzato sale a sinistra fino all’apertura della caverna.
Per quanto l’escursione alla Grotta dell’Acqua sia estremamente piacevole, la passeggiata non dovrebbe comprendere la visita all’interno della grotta stessa, in quanto essa non è posta in sicurezza. L’ingresso della grotta è estremamente basso e una volta superato si raggiunge una grande camera in cui il soffitto ha un’altezza variabile, dai 3 ai 5 metri circa, da cui si passa verso una seconda camera dalle caratteristiche simili. Percorrendola tutta, sulla destra uno stretto passaggio permette di vedere il budello attraverso il quale arrivano le acque nella grotta dall’interno della montagna.
L’eventuale accesso a questa zona va effettuato rigorosamente da speleologi professionisti. Nelle due camere vi sono concrezioni calcaree di un certo interesse e alcune grosse formazioni stalattitiche.


MADONNA DELLA STELLA
Santuario del Monte stella Racchiude una certa sacralità la cima di questo monte alto 1131 metri, non tanto per la presenza dell’antichissima chiesa dedicata ala

Hotel Venere
Hotel Venere Precedente Successivo L’Hotel offre pernottamento e prima colazione. Ha 25 camere confortevoli e graziose, parte delle quali con balcone o terrazzino, con wi-fi, aria condizionata,

Palinuro
Palinuro Capo Palinuro Capo Palinuro è proteso nel mare per ben 2 Km, e con i suoi 8,5 Km di perimetro costiero è il più