Luoghi

LUOGHI STORICI e siti archeologici

CASTELNUOVO CILENTO

CASTELNUOVO CILENTO In tema di castelli cilentani, uno dei migliori esempi di restauro è costituito dal bel castello di Castelnuovo Cilento, le cui tracce storiche

Leggi Tutto »

Paestum

Paestum – la valle dei templi In tema di castelli cilentani, uno dei migliori esempi di restauro è costituito dal bel castello di Castelnuovo Cilento,

Leggi Tutto »

Roscigno vecchio

Roscigno Vecchia La Pompei del Duemila  E’ un piccolo borgo abbandonato, di cui si percepisce una vita ancora pulsante. Si rimane ammaliati dalla piazza in

Leggi Tutto »

Roccadaspide

roccadaspide Roccadaspide è un paese popoloso che si affaccia sulla valle del Calore, che ha origini molto antiche. Il suo nome deriva dal greco “rocca”

Leggi Tutto »

Velia

Velia www.velia.it La città di Velia, il cui nome greco era Elea, fu fondata dagli abitanti di Focea, una città greca dell’Asia minore conquistata dai

Leggi Tutto »

borghi del cilento

Palinuro

Palinuro Capo Palinuro Capo Palinuro è proteso nel mare per ben 2 Km, e con i suoi 8,5 Km di perimetro costiero è il più

Leggi Tutto »

Piano Vetrale

Piano Vetrale Spaccati di vita quotidiana rurale, personaggi fiabeschi, segni zodiacali, tradizioni popolari. Sono questi i temi che adornano le facciate esterne e i portoni

Leggi Tutto »

Agropoli

Agropoli www.viviagropoli.it Il centro storico di Agropoli è uno dei più belli dell’antico Cilento, sia per la perfetta conservazione dell’impianto urbanistico tardo-medioevale, sia per la

Leggi Tutto »

Castallabate

castellabate www.comune.castellabate.sa.it Il paese risale al 1123, quando Costabile Gentilcore ottenne da Guglielmo, principe di Salerno, il permesso di costruire sul colle di Sant’Angelo una

Leggi Tutto »

Felitto

Felitto E’ soprattutto nota per motivi naturalistici perché costituisce il punto di partenza per le escursioni lungo le Gole del Calore, ma è anche nota

Leggi Tutto »

STIO

STIO Nel cuore del Cilento  Si trova in una posizione interna, circondata dal verde e da rilievi montani ammantati di bosco. Il suo centro storico

Leggi Tutto »

CONCA DI PETINA

conca di petina Il percorso per raggiungere Petina offre numerosi scorci panoramici sul Vallo di Diano. Petina infatti è posta al centro di una verde

Leggi Tutto »

PISCIOTTA

PISCIOTTA Il paese tra gli ulivi  In uno degli angoli più silenziosi della costa cimentano, circa 10 km a nord di Capo Palinuro, ci si

Leggi Tutto »

CANNICCHIO

CANNICCHIO Cannicchio  Antiche case di pietra   É da segnalare questa piccola frazione collinare di case di pietra nel comune di Pollica, perché si tratta

Leggi Tutto »

POLLICA

POLLICA Tra mare e montagna Posto a 370 metri sul mare il paese di Pollica ha origini poco conosciute sia per quanto riguarda il nome,

Leggi Tutto »

SAN MANGO CILENTO

San Mango CILENTO Tra antiche chiese e mulini  Già prima dell’anno Mille in questo territorio esisteva un monastero intitolato a San Magno, fondato da monaci

Leggi Tutto »

FESTE E SAGRE

ANTICHI SUONI

ANTICHI SUONI L’evento ispirato ai pellegrinaggi e ai secolari canti devozionali alla Madonna del Monte Gelbison, vedrà per tre giorni, da oggi a domenica, il

Leggi Tutto »

Madonna della Neve

Madonna della neve Spiritualità sul Monte Cervati La strada di 11 Km che porta al Santuario della Madonna della Neve è principalmente sterrata, ma è

Leggi Tutto »

SANTUARI E LUOGHI DI CULTO

MADONNA DELLA STELLA

Santuario del Monte stella Racchiude una certa sacralità la cima di questo monte alto 1131 metri, non tanto per la presenza dell’antichissima chiesa dedicata ala

Leggi Tutto »

Copyright 2021 

Coperativa Mare Luna

All rights reserved