roccadaspide
Roccadaspide è un paese popoloso che si affaccia sulla valle del Calore, che ha origini molto antiche. Il suo nome deriva dal greco “rocca” (fortezza), e “apis” (scudo), in riferimento al suo ruolo difensivo. Nel III sec d.C., prprio a seguito della Congiura di Capaccio, venne iniziata la costruzione del castello con lo scopo di tenere sotto controllo la valle del Calore Lucano.
Il castello tutt’oggi è abitato dai discendenti della famiglia Giuliani che ne ha la proprietà e ne cura personalmente la conservazione da oltre due secoli, pertanto è da considerarsi privato.
Il castello è in ottimo stato. Presenta un perimetro di 400 metri, ed è costituito da 44 stanze, 5 torri cilindriche di fattura angioina e 2 quadrangolari. Durante il XVII e il XVIII secolo il castello ha subito diverse modifiche, come la trasformazione di elementi originariamente utilizzati per la difesa in elementi ornamentali. Attraverso un passaggio a volta si accede al cortile interno, in stile quattrocentesco, che porta agli appartamenti privati.
L’ingresso e la visita è resa possibile proprio dai fratelli Giuliani, che consentono di vedere i giardini, le antiche segrete, le carceri, la corte interna e parte degli appartamenti, in cui sono custoditi reperti e alcune parti dell’arredamento originale del castello.


HOTEL MAREDONA
villa maredona Precedente Successivo NOSTRI SERVIZI LA COLAZIONE La prima colazione è offerta nel nostro splendido giardino, ma chiunque voglia può consumarla comodamente sul


Castello di capaccio
Castello di Capaccio vecchia Sapore di Scozia Si trova al di sopra del Santuario della Madonna del Granato, sul monte Calpazio. Si tratta di un