Trentinara
La terrazza del Cilento
L’aspetto più interessante di Trentinara è la sua superba posizione panoramica,, in quanto sporge letteralmente dalla terrazza terminale del Monte Centenna, con un’altezza di 606 metri.
Il paese è stato fondato probabilmente nel IX secolo dai profughi della piana pestana, e offre scorci interessanti nel centro storico, dove sono presenti monumenti religiosi di rilievo, come la chiesa sconsacrata di San Nicola, del XI sec., oggi adibita a Museo dell’Artigianato, e la Chiesa del Rosario, parzialmente ricostruita nel ‘700. Oltre la chiesa del Rosario si giuge alla panoramica piazza Panorama del Cilento, che offre una meravigliosa vista su tutta la Piana del Sele, la Costiera Amalfitana, Capri, Capaccio e il Monte Soprano, Agropoli e il Monte Tresino.
Durante i primi giorni del mese di Agosto, nel centro storico del paese, si svolge la tradizionale Festa del Pane e della Civiltà Contadina, manifestazione incentrata alla riscoperta dei sapori di una volta.


MADONNA DELLA STELLA
Santuario del Monte stella Racchiude una certa sacralità la cima di questo monte alto 1131 metri, non tanto per la presenza dell’antichissima chiesa dedicata ala

LA BAIA DI TRENTOVA AD AGROPOLI
La baia di trentova Questa baia è sicuramente tra le spiagge più belle della costa nord del Cilento. La natura che la circonda è davvero

Acciaroli il litorale
Acciaroli – il litorale Poco più a Sud di Punta Licosa vi attende lo splendido litorale di Acciaroli. La spiaggia è comoda e ben attrezzata