Vai al contenuto

Trentinara

La terrazza del Cilento 

L’aspetto più interessante di Trentinara è la sua superba posizione panoramica,, in quanto sporge letteralmente dalla terrazza terminale del Monte Centenna, con un’altezza di 606 metri.

Il paese è stato fondato probabilmente nel IX secolo dai profughi della piana pestana, e offre scorci interessanti nel centro storico, dove sono presenti monumenti religiosi di rilievo, come la chiesa sconsacrata di San Nicola, del XI sec., oggi adibita a Museo dell’Artigianato, e la Chiesa del Rosario, parzialmente ricostruita nel ‘700. Oltre la chiesa del Rosario si giuge alla panoramica piazza Panorama del Cilento, che offre una meravigliosa vista su tutta la Piana del Sele, la Costiera Amalfitana, Capri, Capaccio e il Monte Soprano, Agropoli e il Monte Tresino.

Durante i primi giorni del mese di Agosto, nel centro storico del paese, si svolge la tradizionale Festa del Pane e della Civiltà Contadina, manifestazione incentrata alla riscoperta dei sapori di una volta. 

 

Felitto

Felitto E’ soprattutto nota per motivi naturalistici perché costituisce il punto di partenza per le escursioni lungo le Gole del Calore, ma è anche nota

Leggi Tutto »

ANTICHI SUONI

ANTICHI SUONI L’evento ispirato ai pellegrinaggi e ai secolari canti devozionali alla Madonna del Monte Gelbison, vedrà per tre giorni, da oggi a domenica, il

Leggi Tutto »